Assistenza giuridica in fase di accreditamento di un ufficio di rappresentanza o filiale
Il processo di accreditamento consiste nel confermare lo status ufficiale di un’organizzazione (per esempio una scuola, un ospedale o un laboratorio) e nel riconoscimento della sua corrispondenza agli standard stabiliti. L’accreditamento è una misura di garanzia di qualità che mostra alla società che l’organizzazione soddisfa determinati standard di efficienza, onestà e competenza.
E’ importante ricordare che in fase di consegna dei documenti per l’accreditamento si paga una tassa statale di 120 000 rubli che, se la richiesta viene rifiutata, non viene restituita.Per questo è molto importante raccogliere e preparare i documenti necessari con responsabilità Per evitare errori si raccomanda di fare affidamento a specialisti qualificati.
L’ azienda "Legge e Diritto"fornisce assistenza giuridica in fase di accreditamento di un ufficio di rappresentanza o filiale. Forniamo consulenze in ogni fase di preparazione dei documenti, prepariamo le bozze necessarie, eseguiamo l’autenticazione notarile dei documenti, e inviamo i documenti all’organo fiscale.
I nostri clienti non hanno ricevuto neanche un rifiuto e non hanno perso neanche una tassa statale dal momento di entrata in vigore della nuova modalità di accreditamento degli uffici di rappresentanza e delle filiali.
Offiramo tutta una serie di servizi per l’ accreditamento di uffici di rappresentanza e filiali. Tra cui:
- consultazione gratuita per le questioni di accreditamento di uffici di rappresentanza e filiali;
- accompagnamento giuridico durante il processo (a prtire da 45 mila rubli);
- inserimento delle informazioni sulle modifiche dei dati (a prtire da 25 mila rubli);
- cessazione della validità dell’accreditamento (a prtire da 25 mila rubli);
- controllo del pacchetto di documenti (a partire da 20 mila rubli).
Offriamo anche un servizio di accreditamento garantito e d’urgenza e per i partecipanti ai forum giuridic, offerte speciali!
E’ importante notare che le tasse statali, le tariffe, le traduzioni, l’autenticazione notarile delle traduzioni vengono pagati separatamente.
Quali documenti servono?
- documenti costitutivi ;
- codice del contribuente (certificato);
- estratto del registro della persona giuridica straniera;
- delibera della persona giuridica straniera sulla creazione dell’ufficio di rappresentanza (filiale) sul territorio della Federazione Russa;
- disposizione sull’ufficio di rappresentanza (filiale);
- ricevuta di pagamento della tassa statale;
- modulo 15APF;
- procura sull’assegnazione del dirigente dell’ufficio di rappresentanza (filiale) con i poteri necessari.
La traduzione dei documenti stranieri e la loro successiva legalizzazione possono essere eseguite nella nostra azienda.
Contattaci subito
Forniamo servizi su tutto il territorio della Federazione Russa. Per contattarci usa il numero di telefono o lascia una richiesta sul sito. Ti richiameremo per precisare i dettagli.
Da più di 20 anni lavoriamo con successo con stranieri per tutto il mondo: forniamo servizi di traduzione, giuridici, notarili e contabili.
Sappiamo praticamente tutto sui documenti per l’Italia e dall’Italia. Nella nostra azienda lavorano un avvocato di fiducia del Consolato d’Italia a Mosca e tre traduttori accreditati presso il Consolato d’Italia a Mosca.
I dipendenti del nostro ufficio conducono la corrispondenza commerciale, donano consulenza legale in inglese, francese, italiano e spagnolo.
I nostri clienti si fidano di noi
da più di 20 anni lavoriamo con gli stranieri in base al principio “Sportello unico”: prestiamo servizi giuridici, di traduzione, notarili e di contabilità.
Siamo esperti nell’ambito della legalizzazione perchè possiamo ricevere e preparare i vostri documenti in qualsiasi e per qualsiasi paese del mondo!
I dipendenti del nostro ufficio conducono la corrispondenza commerciale, effettuano consulenze legali in inglese, francese, italiano e spagnolo.